I segreti per una mise en place raffinata con piatti artigianali e bicchieri infrangibili

I segreti per una mise en place raffinata con piatti artigianali e bicchieri infrangibili

C’è qualcosa di profondamente affascinante nel preparare una tavola con cura: ogni dettaglio comunica attenzione, accoglienza, stile

 La mise en place non è solo una questione estetica, ma un gesto d’amore verso gli ospiti e verso se stessi. E quando a incontrarsi sono piatti artigianali e bicchieri infrangibili, il risultato è una tavola sofisticata, ma anche pratica e funzionale.

In questo articolo ti sveliamo i segreti per realizzare una mise en place raffinata, perfetta per ogni occasione, combinando la bellezza autentica della ceramica artigianale con la leggerezza contemporanea dei bicchieri in silicone.

 

Piatti artigianali: la bellezza dell’imperfezione

I piatti realizzati a mano, come quelli delle collezioni Virginia Casa e Au Bain Marie, portano in tavola il fascino unico dell’artigianato. Ogni pezzo ha una propria anima: smaltature, forme irregolari, dettagli dipinti o incisi raccontano una storia fatta di tradizione e bellezza senza tempo.

Una tavola con piatti artigianali risulta subito più calda, più accogliente, più vera. Sceglili nei toni naturali del beige, del verde salvia o nei pastelli per un effetto elegante e rassicurante, oppure osa con colori intensi come lilla, rosso o blu per un colpo d’occhio ricercato.

 

Bicchieri infrangibili: design che semplifica la vita

Belli da vedere, comodi da usare, leggeri da trasportare: i bicchieri in silicone alimentare di Porter Green sono la scelta ideale per una tavola moderna e informale, senza rinunciare allo stile.

Infrangibili, lavabili in lavastoviglie, disponibili in una palette ampia e vivace, questi calici, flute e bicchieri da bibita sono perfetti per cene all’aperto, brunch sul terrazzo, pic-nic chic o tavole con bambini.

Grazie alla varietà di colori, puoi abbinarli a piatti neutri per dare un tocco pop o creare una combinazione tono su tono con i tessili della tavola.

 

La chiave è l’equilibrio

Il segreto di una mise en place raffinata è trovare l’equilibrio tra i contrasti: materiali rustici e forme moderne, colori intensi e toni neutri, artigianato e innovazione.

Abbina ad esempio:

  • piatti in ceramica lilla con bicchieri rosa cipria
  • piatti color sabbia con bicchieri verde salvia o blu laguna
  • piatti con decori classici a bicchieri moderni in colori vivaci

Completa il tutto con tessili in lino o cotone naturale, magari con ricami marini se sei in una casa al mare, o con bordature eleganti per una cena più formale.

 

Dettagli che fanno la differenza

Per rendere la mise en place davvero speciale, non dimenticare:

  • Tovaglioli abbinati ai bicchieri o ai piatti
  • Centrotavola essenziale, magari con un vaso artigianale e fiori freschi
  • Candele profumate o portacandele in vetro colorato
  • Sottopiatti per dare profondità

L’armonia tra piatti e bicchieri diventa un linguaggio visivo che racconta gusto, attenzione e personalità.

 

Conclusione

Una tavola raffinata nasce dall’incontro tra cura e creatività. I piatti artigianali aggiungono valore estetico ed emotivo, mentre i bicchieri infrangibili offrono praticità e stile. Insieme, creano un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.

Su Marika De Paola trovi tutto ciò che ti serve per realizzare una mise en place che conquista al primo sguardo: piatti in ceramica, bicchieri Porter Green, tessili made in Italy e accessori scelti con amore.

Retour au blog