
Piatti e Sottopiatti: come scegliere e abbinare forme e colori per una mise en place impeccabile
Share
Allestire una tavola che colpisca l’occhio e al tempo stesso sia funzionale è un’arte che unisce gusto estetico e praticità.
Il primo elemento da considerare sono proprio i piatti e, di conseguenza, i sottopiatti: forme, colori e materiali possono trasformare un semplice pranzo in un’esperienza più raffinata.
In questo articolo ci focalizzeremo in particolare su due materiali molto apprezzati, la melamina e la ceramica.
Ogni sezione conterrà suggerimenti utili per abbinare al meglio le diverse tipologie di piatti, così da ottenere una mise en place impeccabile.
Perché scegliere piatti in melamina
La melamina è un materiale plastico altamente resistente e leggero, spesso scelto per la sua praticità e capacità di non scheggiarsi facilmente. È perfetto per chi desidera un tocco di design senza rinunciare alla comodità d’uso.
• Resistenza agli urti: Ideale per un uso quotidiano, ma anche per ambienti esterni come giardini o terrazze.
• Manutenzione semplice: Si lava facilmente a mano o in lavastoviglie, mantenendo inalterati i colori e le decorazioni.
• Versatilità di stile: Disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture, dall’effetto lucido a quello opaco.
Prodotti consigliati in melamina
• Piatto Pancale Turchese, collezione Mario Luca Giusti
Piatti ispirati al Rinascimento italiano con le sue botteghe specializzate in raffinate lavorazioni, ma anche alle sofisticate e minuziose cesellature che disegnano i palazzi moreschi come fossero dei ricami.
Il turchese dona freschezza alla tavola, ideale per un pranzo estivo o un brunch in compagnia.

• Piatto Modello Corallo, collezione Mario Luca Giusti
Un piatto che cattura l’attenzione grazie al suo colore rosso intenso e alla texture ispirata ai rami di corallo. Perfetto per chi vuole aggiungere un tocco marittimo o un accento deciso alla tavola.

• Piatto Modello Saint Tropez, collezione Mario Luca Giusti
Con la sua tonalità vivace e solare, questo piatto è l’ideale per eventi informali o cene all’aperto. Un oggetto di tendenza che conferisce personalità e allegria alla mise en place.

• Piatti piani Modello Saint Pierre, collezione Au Bain Marie Paris
Con i loro 28 cm di diametro, i piatti Saint Pierre uniscono la praticità della melamina a un design che richiama l’eleganza francese. Perfetti per portate più abbondanti o per un utilizzo quotidiano chic.

I pregi della ceramica
La ceramica è sinonimo di tradizione e calore. Ogni piatto in ceramica può presentare leggere variazioni che ne testimoniano il carattere artigianale o la cura del dettaglio, rendendo la tavola ancora più esclusiva.
• Eleganza intramontabile: La ceramica è perfetta per cene formali, occasioni speciali o semplicemente per chi ama uno stile più classico.
• Varietà di forme e decorazioni: Dal bianco minimal alle finiture più elaborate, la ceramica offre infinite possibilità di personalizzare la tavola.
• Durata nel tempo: Se ben curata, la ceramica può durare a lungo, mantenendo intatta la sua bellezza.
Prodotti consigliati in ceramica
• Piatto da frutta/dessert Papavero, collezione Virginia Casa Ceramiche
Questo piatto unisce la funzionalità a un design originale: la forma a papavero si presta a dare un tocco di creatività alla mise en place, ideale per servire dessert o frutta con un tocco di fortuna!

• Piatti in ceramica della linea Preta
La tonalità lilla rende questi piatti particolarmente adatti a una tavola primaverile o romantica.
Un must-have per chi desidera un tocco di colore tenue e raffinato.

Come abbinare forme e colori
La regola base per una mise en place armoniosa è mantenere un filo conduttore tra le scelte cromatiche e le forme.
• Tono su tono: Se scegli un servizio di piatti di un colore acceso (ad esempio, arancio o rosso in melamina), potresti coordinare sottopiatti e tovagliato in sfumature più chiare o più scure dello stesso colore.
• Contrasto: Per chi ama osare, abbinare piatti in melamina colorati con sottopiatti in ceramica bianca (o viceversa) crea un bellissimo effetto di mix & match.
• Forme diverse: Giocare con piatti tondi e sottopiatti quadrati (o a forme particolari, come il modello Quadrifoglio) aggiunge dinamicità alla tavola.
L’importanza di sottopiatti e altri accessori
Sebbene i piatti siano i protagonisti, i sottopiatti e gli accessori completano il quadro generale della mise en place:
• Sottopiatti in rattan o in metallo: Se hai scelto piatti in melamina dai colori vivaci, un sottopiatto in rattan potrebbe richiamare l’idea di un pranzo all’aperto. Se invece preferisci una mise en place elegante, potresti optare per sottopiatti dorati o argentati, perfetti da abbinare a ceramiche sofisticate.
• Runner e tovaglie: Scegli tessili che non “soffochino” i colori dei piatti, ma che al contrario li esaltino. Tovaglie neutre in lino o cotone sono sempre una garanzia di stile.
• Posate e bicchieri: Per una tavola in stile mediterraneo, potresti integrare posate con manici colorati e bicchieri trasparenti o color pastello. In una mise en place più formale, invece, meglio prediligere posate in acciaio o finiture dorate e calici in vetro cristallino.
Consigli di manutenzione
• Melamina: Lavare in lavastoviglie a bassa temperatura o a mano con detergenti non abrasivi. Evitare di appoggiare pentole o tegami molto caldi direttamente sui piatti in melamina per non danneggiarli.
• Ceramica: Anche se molte ceramiche di qualità sono resistenti al lavaggio in lavastoviglie, per mantenere intatte le decorazioni è consigliabile procedere a un lavaggio delicato. In caso di macchie ostinate, immergere in acqua tiepida con un po’ di aceto.
Scegliere i piatti giusti è il primo passo per creare una tavola che parli di noi e del nostro stile. La melamina offre praticità e vivacità cromatica, mentre la ceramica rappresenta eleganza e tradizione. La bellezza sta nel mix sapiente di forme, colori e materiali, abbinato a tessuti e accessori che arricchiscano la mise en place senza sovraccaricarla.
Vuoi dare vita alla tua tavola con questi prodotti?
Esplora i link specifici indicati in questo articolo e scopri come abbinarli al meglio per creare la mise en place dei tuoi sogni!
Se desideri ulteriori spunti o vuoi completare il tuo servizio, visita l'intera collezione dedicata a piatti e sottopiatti
Buon allestimento!